Il disagio psichico è considerato come qualcosa che riguarda solo alcune persone, a differenza della malattia fisica che è comune possa coinvolgere chiunque. L’immagine sociale che ne deriva, è quella che dallo psicologo ci va solo chi è matto.
E’ fondamentale capire che l’intervento psicologico e psicoterapeutico è un’occasione per la maturazione della propria personalità ed è diretto:
- a una modifica della situazione problematica e di sofferenza emotiva
- alla risoluzione di sintomi, quali ansia e depressione
- alla conquista e riconquista del benessere psicologico grazie a un nuovo punto di vista di se stessi e del proprio problema
|