Ansia e depressione

I disturbi mentali più comuni, come ansia e depressione, compaiono molto presto. per quelli d’ansia la prima manifestazione può essere a 15 anni, e per quelli depressivi anche 20-25 anni. Prima che si arrivi alla dignosi e al trattamento giusto possono passare molti anni, portando a un peggioramento della qualità di vita della persona che ne è affetta.

Sta aumentand anche il numero delle donne in gravidanza e delle neomamme depresse e a rischio sono anche i loro figli. Studi recenti, hanno dimostrato che il 10-20% delle neomadri va incontro a depressione durante e dopo la gravidanza, e su circa 400 pazienti con disturbi dell’umore, un terzo di loro ha avuto madri affette da depressione in gravidanza. I figli di madri depresse manifestano più spesso problemi del linguaggio, difficoltà di sviluppo e sono a rischio di problemi psichiatrici durante l’arco di tutta la loro vita.

E’ fondamentale intervenire precocemente e non sottovalutare l’importanza dei sintomi di questi disagi. Spesso di percepiscono questi disturbi come un modo d’essere che non può essere cambiato. Sentimenti di oppressione, malinconia, colpa o sintomi fisici quali tachicardia o eccessiva sudorazione, possono capitare a tutti in certe situazioni, ma è importante riuscire a capire se si tratta di reazioni passeggere o dell’inizio di una patologia che può diventare invalidante se non affrontata in modo corretto.