Quali sono i segnali di un disagio psicologico?
Spesso succede che chi soffre di un disagio psicologico, si rivolga allo psicoterapeuta solo quando il disagio ha prodotto delle modificazioni intrapsichiche strutturate, croniche e relativamente indipendenti dalla situazione iniziale che le ha generate. E’ molto importante, quindi, intervenire in una fase iniziale del disagio, quando non sono organizzate malattie gravi e croniche sul piano emotivo. Ci sono delle domande che è possibile porsi rispetto al sentimento di benessere personale di ogni giorno:
E’ importante per il proprio benessere fisico e psicologico, non rimandare e non aspettare. |